L’EDITRICE SAIE NASCE LO STESSO ANNO DELLA RAI

L’idea di dar vita a una casa editrice “laica”, dopo il sorprendente successo nell’editoria religiosa, si deve al Beato Don Giacomo Alberione (1884-1971), il prete piemontese fondatore della Società San Paolo, e della Famiglia Paolina, ispiratore di tutte le principali attività editoriali, in Italia e nel mondo, oggi racchiuse sotto il marchio editoriale SAN PAOLO. Giovanni Paolo II, il 27 aprile 2003, ha proclamato beato Don Alberione, indicandolo come modello di santità e apostolo dei mezzi moderni di comunicazione. L’Editrice SAIE nasce a Torino nel 1954, nella stessa città e nello stesso anno della RAI. È registrata come Società Azionaria Internazionale Editrice (S.A.I.E.), e lo stesso Don Alberione sottoscrive la prima “azione” del valore di lire 1.000. Egli diceva ai collaboratori cui affidava l’opera: “Non parlare solo di religione, ma di tutto parlare cristianamente”. Oggi, abbandonato l’acronimo, SAIE è semplicemente il nome della società che continua ad operare con le medesime finalità.

LA CULTURA A SERVIZIO DELLA FAMIGLIA

L’intuizione originaria si sviluppa negli anni ’50. Nascono le Grandi Opere di cultura enciclopedica e si individua nella famiglia il destinatario principale. Tra tutte le opere eccelle, ed ha un grande successo, la Bibbia SAIE (prima edizione nel 1957, con la celebre traduzione di Padre Testori), un vero monumento di bellezza editoriale, alla portata della famiglia che, dopo la ricostruzione postbellica, cresce anche culturalmente. Per la promozione e la diffusione delle opere, nasce l’organizzazione SAIE di vendita diretta nelle case, affidata a esperti del settore, con pagamento rateale.

SAN PAOLO EDITORE MULTIMEDIALE

L’Editrice SAIE innesta la sua attività nella vasta organizzazione della SAN PAOLO, editore multimediale, diffuso in tutto il mondo. Ne condivide le finalità nella comunicazione, nell’immagine e nell’organizzazione. In Italia, in modo specifico, è collegata alle Edizioni San Paolo e alla rete della Diffusione San Paolo (Librerie San Paolo); alla Periodici San Paolo (Famiglia Cristiana, Famiglia Oggi, Benessere, Gazzetta D’Alba, Il Giornalino, GBaby, Super G, I Love English Junior, Jesus, Credere, Madre di Dio, La Domenica, Il Cooperatore Paolino, Vita Pastorale); a Multimedia San Paolo (Telenova, Telesubalpina, Edizioni musicali).

Opere in evidenza